Mission
Ageo è nata e continua a lavorare per i seguenti scopi statutari :
- Identificare e definire la figura del ginecologo extraospedaliero, valorizzandone gli aspetti peculiari e promuovendone la formazione permanente;
- Sostenere l'inserimento attivo e costante della A.G.E.O. nella programmazione nazionale e regionale, in collaborazione paritetica con le altre associazioni che operano nel settore ostetricoginecologico e con le associazioni di medicina generale, nonché con le Università e le strutture territoriali ed ospedaliere del Servizio Sanitario Nazionale (SSN);
- Ricercare comuni modalità operative per la gestione e la tutela dell'attività dei ginecologi extraospedalieri;
- Creare comuni indicatori di verifica di qualità, anche in funzione dell'accreditamento nell'ambito del Programma Nazionale per l'Educazione Continua in Medicina (E.C.M.);
- Coordinare la raccolta dati per la verifica scientifica dell'attività;
- Promuovere ed essere di riferimento per la formazione, l'aggiornamento, le conoscenze e le ricerche scientifiche nell'ambito della ginecologia e ostetricia extraospedaliera e delle prestazioni diagnostiche e terapeutiche ad essa collegate;
- Promuovere l'educazione sanitaria della popolazione;
- Promuovere una strategia operativa comune che diventi essa stessa propositiva nei rapporti con gli organi istituzionali, al fine di ottenere la partecipazione ed il coinvolgimento dell'Associazione in progetti e iniziative;
- Organizzare simposi e congressi nazionali e internazionali che prevedano la partecipazione di ricercatori nel campo scientifico;
- Favorire gli scambi culturali con associazioni nazionali e straniere che perseguono gli stessi scopi;
- Promuovere iniziative e servizi comuni per l'acquisizione di materiali e strumentazioni, attivare rapporti e sottoscrivere convenzioni di favore per gli associati con enti pubblici e/o privati, con enti assicurativi, nonché per altre necessità emergenti;
- Istituire premi e borse di studio in discipline ostetrico- ginecologiche;
In definitiva AGEO vuole essere la casa di appartenenza di chi a vario titolo lavori in territorio, sia nel pubblico che nel privato. Ogni adesione dà forza alla nostra mission. Il contributo di ogni associato alle attività e ai servizi che l'associazione offre, è fondamentale per costruire insieme la nostra pratica quotidiana al servizio delle Donne.
I vantaggi di associarsi
AGEO, da sempre a fianco dei medici specializzati in ginecologia e ostetricia, cerca sempre di offrire loro importanti servizi e tutele.
Gli associati troveranno nell'associazione un punto di riferimento e di sostegno, che li aiuti nello svolgimento della propria attività quotidiana e, soprattutto, non verranno mai lasciati soli o senza guida per qualsiasi loro esigenza.
Associarsi ad AGEO inoltre vuol dire:
-
Avere la possibilità di accedere ad una formazione ad altissimo livello che aiuti a tenersi sempre aggiornati, ma anche capace di dare consigli importanti di carattere pratico
-
Poter partecipare ai corsi e ai congressi dell'associazione usufruendo della scontistica riservata ai soli associati
-
Poter rivedere gratuitamente i contenuti formativi e le lezioni realizzati online
-
Ottenere crediti ECM senza alcun costo
-
Accedere a servizi convenzionati di grande interesse nello svolgimento della professione e ad un costo ridotto
-
Avere un proprio profilo personale sul nostro sito, con contenuti e notizie riservate ai soli soci
Tante opportunità da non perdere, ricordando sempre che:
“È necessario unirsi, non per stare uniti, ma per fare qualcosa insieme!”